Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze
Event Details
Eleonora di Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze. Tesoro dei Granduchi, Palazzo Pitti 7 febbraio – 14 maggio 2023 Ingresso incluso nel biglietto di Palazzo Pitti L’orario di apertura
Event Details
Eleonora di Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze.
Tesoro dei Granduchi, Palazzo Pitti
7 febbraio – 14 maggio 2023
Ingresso incluso nel biglietto di Palazzo Pitti
L’orario di apertura rispetta quello di apertura del museo: info.
La grande esposizione, organizzata dalle Gallerie degli Uffizi e curata dallo storico dell’arte e docente della New York University Florence Bruce Edelstein, è visibile dal 7 febbraio al 14 maggio nei sontuosi spazi del Tesoro dei Granduchi al piano terreno della reggia di Palazzo Pitti. La mostra si articola in sette sezioni che illustrano gli aspetti salienti della vita e del gusto della Duchessa: l’arrivo a Firenze e la nascita degli 11 figli; il rapporto con l’arte e la moda; l’amore per i giardini e la creazione di Boboli. Tra le opere centrali in mostra, oltre agli iconici ritratti di Eleonora e Cosimo I di mano del Bronzino, il Ritratto di Pedro de Toledo come cavaliere dell’ordine di Santiago, 1542, di Tiziano (dall’Alte Pinakothek di Monaco di Baviera), il disegno per il monumento effimero a Giovanni delle Bande Nere di Niccolò Tribolo e la Giovane divinità fluviale di Pierino da Vinci, del 1548 circa, (dal Musée du Louvre); l’Arazzo della bottega di Nicolas Karcher, tessuto da un cartone di Francesco Salviati, e un abito femminile, eseguito dalla bottega di Agostino da Gubbio, probabilmente indossato da una delle damigelle di Eleonora quando fu ricevuta in Vaticano nel 1560 da Papa Pio IV (dal Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa).
Time
February 6 (Monday) 9:00 am - April 14 (Friday) 6:00 pm FIRENZE
Location
PALAZZO PITTI
Piazza de' Pitti, 1, 50125 Firenze FI