This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Category

Castelli d'Italia

CASTELLO DI MONTAUTO

Il castello, che sorge a 168 m.s.l. sulla sommità di un poggio conico che domina la via Chiantigiana, venne edificato nell'anno 980 per scopi difensivi dalla potente famiglia Gherardini e a cavallo tra i secoli XIII e XIV fu al centro di aspre contese tra le fazioni dei guelfi e ghibellini prima e poi tra […]

CASTELLO DI ROMENA

Le prime testimonianze sull'esistenza del fortilizio risalgono al 1088 quando era la residenza del conte Guido Alberto dei Marchesi di Spoleto, il quale partendo da questa rocca riuscì nel corso dell'XI secolo ad estendere i suoi domini sul Casentino. Nel XII secolo il maniero divenne proprietà dei nuovi signori della valle: i conti Guidi. Alla […]

CASTELLO DI VINCIGLIANA

Proseguendo oltre Castel di Poggio, lungo Via di Vincigliata in una zona molto boscosa si trova il castello di Vincigliata, che negli ultimi anni dell'Ottocento parve a tutti, fiorentini e non, la perfetta realizzazione del sogno romantico di un epoca. In tempi molto remoti, già nel 10,31, su questi dirupi a monte delle case di […]

CASTELLO DI OLIVETO

Il Castello di Oliveto costruito nel 1424 dalla nobile e prestigiosa famiglia fiorentina dei Pucci, è una fra le più belle ville fortificate della Toscana. La costruzione, il cui nome deriva dalle numerose coltivazioni di olivo che circondano il Castello, si colloca sulla cima di un colle, ben protetta da fossati, mura e torri. Motivi […]

FORTEZZA DI MONTECARLO

La storia della Fortezza risale quasi sicuramente al XII secolo. Un documen dell’epoca narra che nel 1329 un’orda di 800 cavalieri tedeschi, disertori dell’armata di Ludovico il Bavaro, si stabilì nella Rocca del Cerruglio (questo era l’antico nome del complesso militare iniziale) con i propri servitori e palafrenieri, e lì restò per alcuni mesi, costituendosi […]

PARCO & CASTELLO DI SAMMEZZANO

L'edificio principale è una costruzione eclettica con prevalenza di stile orientalista, effetto della ristrutturazione ottocentesca di una grande fattoria edificata nel 1605 per volere della famiglia Ximenes D'Aragona. La storia del luogo è però più antica e viene fatta risalire all'epoca romana. Lo storico Robert Davidsohn, nella sua Storia di Firenze, afferma che nel 780 […]

CASTELLO DI BROLIO RICASOLI

Il castello di Brolio si trova in località Brolio, nei pressi di San Regolo, nel comune di Gaiole in Chianti, in provincia di Siena. L'imponente edificio è posizionato sul dorso di un poggio che si stacca da uno sprone occidentale dei monti del Chianti alto fra Monte Fienali e Monte Luco Berardenga, fiancheggiato dai torrenti […]