This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Category

Veneto

THE DOLOMITES MOUNTAINS

Le Dolomiti, uno dei massicci montuosi più spettacolari delle Alpi italiane, vantano una storia geologica e culturale straordinaria, che risale a milioni di anni fa. Questo imponente gruppo montuoso, che si estende tra le regioni del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, deve il suo nome al geologo francese Déodat de Dolomieu, che […]

GIARDINO BENEDETTINO A SAN GIULIO

Il Giardino Benedettino di San Giulio, situato nella splendida città di Venezia, è un autentico gioiello di tranquillità e bellezza. Questo incantevole giardino fa parte del Monastero di San Giulio, un luogo di grande valore storico e spirituale. Il giardino è un'oasi di pace, dove i visitatori possono ritirarsi dal frenetico ritmo della vita cittadina […]

LABIRINTO BORGES

Alle spalle del Chiostro del Palladio e del Chiostro dei Cipressi si trova il Labirinto Borges, una ricostruzione del giardino-labirinto progettato da Randoll Coate in onore di Jorge Luis Borges. Il labirinto è stato realizzato dalla Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con la Fundación Internacional Jorge Luis Borges ed è stato inaugurato il 14 giugno […]

VENEZIA

La laguna veneziana si è formata nell'VIII secolo a.C. da un precedente ambiente fluvio-palustre; si suppone che vi fossero insediamenti umani sin dall'epoca preistorica, consentiti dalla ricchezza di risorse che potevano favorire caccia e pesca[20]. In età pre-romana, vale a dire nel periodo paleoveneto, la civiltà era ben radicata nella zona, con popolazioni dedite alla […]

LA PIAVE

Il Piave trova origine da un ruscello che nasce dalle falde meridionali del monte Peralba che eleva la sua vetta a quota 2 693 m sul livello del mare, da altri si vuole che l'asta iniziale del fiume sia costituita dal rivo formato dall'unione di due corsi d'acqua scendenti dal tratto della catena principale delle […]

DOLOMITI CONTEMPORANEE

Dolomiti contemporanee è nato ad agosto 2011. Le  Dolomiti erano da poco divenute bene unesco, patrimonio dell’umanità. Dolomiti contemporanee è un riconfiguratore spaziale, e concettuale, che opera attraverso l’arte e la cultura contemporanea. Le dolomiti sono lo spazio, fisico e concettuale, a cui si è deciso di applicare uno sguardo critico, riattivatore (l’approccio critico è riattivatore). […]

NEGOZIO OLIVETTI VENEZIA

The store's design was commissioned to Scarpa in 1957 by Adriano Olivetti, who had acquired the former premises of an old shop in the Piazza. This space, located precisely at the corner under the loggia of the Procuratie Vecchie and the Sotoportego del Cavalletto, near the Arco Celeste leading to the Orseolo basin, was intended […]

SANTA MARIA IMMACOLATA LONGARONE

In 1966, Giovanni Michelucci was assigned the task of designing the Longarone church, to be built in response to the Vajont Dam disaster that occurred on the night of October 9, 1963. The architect refused to create a traditional commemorative monument and instead proposed a communal and associated living space. In the initial drawings, a […]

IL GIARDINO DELLA BIODIVERSITÀ

Inaugurato nell'ottobre 2014, rappresenta la nuova parte dell'orto botanico, rendendolo una delle serre più avanzate al mondo, in questo campo. All'interno di questa nuova, futuristica, struttura sono raccolte più di 1.300 specie di piante, le quali spaziano da ogni clima presente nel globo. All'interno del Giardino le piante sono disposte secondo una metodologia fitogeografica, cosicché […]

VILLA FAVINI A BASSANO DEL GRAPPA

La difficolta di questo lavoro, e non era da poco, consisteva nel riuscire a rendere abitabile, pratico, confortevole, un terreno di indubbio fascino ma estremamente ripido e scosceso, che si precipitava sul fiume Brenta ai suoi piedi. L'intesa tra Porcinai ed il proprietario, il colonnello Favini, personalità per lo meno altrettanto affascinante, poliedrica e geniale, fu subito perfetta, ed è noto che questo è uno dei requisiti più importanti per […]
1 2