Tomitaro Makino (1862-1957) è noto come il "padre della botanica giapponese" per i suoi pionieristici studi sulla flora del Giappone. Nato nella prefettura di Kochi, fin da giovane si appassionò alla botanica, studiando le piante autoctone giapponesi e diventando un autodidatta in materia. Senza una formazione universitaria formale, divenne uno dei botanici più rispettati del […]