Andare per giardini è un progetto che vuole stimolare la comprensione di questo vasto patrimonio ambientale italiano e quel paesaggio che configura il nostro Bel Paese dove, come in un palinsesto, si possono leggere i segni della nostra storia e della nostra cultura.
Vogliamo offrire un’opportunità nuova e continuare virtualmente con immagini e video, ad andare per giardini per coglierne la bellezza, l’armonia e i segni contemporanei dell’evoluzione del paesaggio. Consapevoli che per comprenderli a fondo è necessario poi frequentarli, respirarne l’atmosfera, i profumi, osservarne i colori, i contrasti, la luce, e sopratutto averne rispetto e salvaguardarle.
Andare Per Giardini è un progetto di documentazione, valorizzazione e promozione dei giardini storici e contemporanei e dei paesaggi italiani. Raccoglie già numerose schede di dimore e giardini ampiamente documentate, aperte e in continuo aggiornamento con storie di protagonisti, proprietari e artisti che vi hanno lavorato o abitato, con una ricca presentazioni fotografica, video ed interviste.
Tali immagini ci possono riportano indietro nel tempo verso la fine del ‘400, alla Veduta della Catena di Firenze con la vista sul colle fiesolano o alla Veduta prospettica di Venezia di Jacopo De Barbari con gli orti e i giardini della Giudecca.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio dal Comune di Firenze e di Fiesole, dall’AIAPP Toscana, dall’Associazione Dimore Storiche Toscana, dall’European Garden Heritage Network e dall’Ente Parco di San Rossore della Regione Toscana.
In collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci, la Fondazione Primo Conti e Villa Reale di Marlia.
Coordinamento:
Ines Romitti, Alessio Guarino, Masatoshi Horii
Con i contributi di:
Silvia Travaglini, Paola Maresca, Donata Mazzini, Vincenzo Maria Mattanò, Simone Martini, Barbara Bertoli, Marilù Cantarelli, Fulvia Grandizio, Alessandro Rocca, Giovanni Gianfrate, Rocco Gangemi, Elisabetta Colombo, Laura Bianchi, Paolo Belardi.
REDAZIONE ANDARE PER GIARDINI
info@andarepergiardini.com
Copyright Photo & Video © Andare Per Giardini.
All Rights Reserved. All images are copyrighted and are owned by the photographer Alessio Guarino who created them. Under no circumstance shall these digital files, images, be used, copied, displayed or pulled from this site without the expressed written consent of Alessio Guarino.
Abbiamo documentato dal 2021 ad oggi oltre 360 luoghi speciali che hanno una forte connotazione con il paesaggio. Giardini storici e contemporanei, architettura ed arte profondamente connessi con il paesaggio. Una documentazione fotografica e video accessibile e fruibile sul nostro portale. L’utilizzo di nuove tecnologie ci consente di realizzare immagine sempre più fedeli e coinvolgenti, come le vedute dall’alto in grado di cogliere in una sintesi vertiginosa le infinite combinazioni di forme, colori e geometrie, e quel rapporto meraviglioso tra giardini, paesaggio e tempo.
Ci auspichiamo che il progetto Andare per Giardini possa diventare una piattaforma di riferimento per lo studio, la ricerca e la promozione dei giardini, dell’ambiente e del paesaggio.
Entra a far parte del circuito Andare Per Giardini. Un network di oltre duecentocinquanta giardini storici e contemporanei in continua crescita, divisi per area geografica, storia e tipologia inseriti in emozionali itinerari a carattere storico, artistico e naturalistico.
Ci occupiamo su richiesta della schedatura, classificazione e creazione di mappe Qcis, aereo-fotogrammetria di precisione, documentazione fotografica e video promozionale.
Per segnalazione eventi, informazioni e contatti, scrivi al seguente indirizzo e-mail: info@andarepergiardini.com