This site is optimized for desktop and tablet viewing. Mobile devices may experience some viewing issues, but functionality will remain intact.

Fioritura Castelluccio di Norcia Fioritura

Fioritura Castelluccio di Norcia Fioritura

24junAll Day16julFioritura Castelluccio di Norcia FiorituraAltopiano di Castelluccio di Norcia

Event Details

Tra fine maggio e la metà di luglio, l’altopiano di Castelluccio è testimone di un evento di particolare importanza, la Fioritura.
Per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso.
Anche se la festa della Fioritura ricade, solitamente, nella terza e nell’ ultima domenica di Giugno, non esiste un preciso giorno per ammirare questo incantevole spettacolo. Ogni anno tutto è affidato all’andamento climatico della stagione.
Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli, camminando lungo i sentieri possiamo incontrare: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tant’altro.

Ogni anno madre natura rinnova lo spettacolo della Fiorita a Castelluccio di Norcia.
Più appropiato è parlare di fioritura dell’altopiano di Castelluccio, infatti l’intero altopiano è coinvolto da questo spettacolo naturale unico.
L’altopiano inizia a tingersi di colore con la fioritura spontanea, sicuramente la più bella, purtroppo la meno conosciuta, tutta la zona dei Mergani. e oltre, si riempe di fiori spontanei, qui interviene solo la natura, che ogni anno rinnova le specie presenti.
La fioritura spontanea può risultare, a prima impressione, meno impattante se paragonata alla fioritura dei campi coltivati, ma basta inoltrasi sul sentiero che porta ai Mergani, e si capisce immediatamente quanto sia stupenda e inebriante, colori, luci, profumi incredibili ti avvolgono si vorrebbe rimaner li per sempre.
Secondo il periodo di semina, la semina inizia allo sciogliersi delle nevi, inizia la fioritura dei campi coltivati, o fioritura del colle, nei campi le piante che vivono in simbiosi con la lenticchia si sviluppano ognuna con i suoi distinti tempi, facendo mutare continuamente i colori degli appezzamenti.
I campi non seminati a lenticchia spezzano stupendamente l’armonia dei colori, con strisce verdi brillanti per il grano, viola tenue per la lupinella, e ben lo sanno gli agricoltori di Castelluccio che ogni anno cercano, nelle possibilità del ciclo dei campi, di disegnare ulteriormente il quadro della fioritura.
Il Pian perduto e parte dei colli alti e bassi sono anch’essi seminati ogni anno, dato che solitamente la neve si scioglie tardivamente, anche la fioritura in questa zona è posteriore alla fioritura del colle, basta superare Castelluccio in direzione Visso e si entra in un altro mondo di colori incredibili, dati i moltissimi sentieri che si snodano in questa area si può godere veramente appieno della bellezza di questa fioritura.

more

Time

24/06/2023 - 16/07/2023 (All Day) CASTELLUCCIO DI NORCIA(GMT+02:00)

Location

Altopiano di Castelluccio di Norcia

Other Events

Organizer

Altopiano di Castelluccio di Norcia

Consulta piano di mobilita del Parco dei Monti Sibillini.

CASTELLUCCIO DI NORCIA - FIORITURA 2023: PIANO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE

Learn More

error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!