This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

ITINERARI DI ARCHITETTURA | TORINO 25 VERDE © ALESSIO GUARINO
Progetto a cura dell’Architetto Luciano Pia

Un Bosco Abitabile nel Cuore della Città

25VERDE è un’innovativa opera architettonica situata a Torino, progettata dall’architetto Luciano Pia. Questo edificio residenziale, completato nel 2012, rappresenta un perfetto connubio tra architettura sostenibile e natura urbana, offrendo un nuovo modello di abitare integrato con l’ambiente.

Concepito come un “bosco abitabile”, 25VERDE ospita oltre 150 alberi e 50 specie vegetali distribuiti tra giardini pensili, terrazze e spazi comuni. Questi elementi non solo offrono ombra e freschezza agli abitanti, ma fungono anche da barriera naturale contro l’inquinamento acustico e atmosferico, migliorando la qualità dell’aria circostante.

  • Struttura organica: La facciata e gli interni utilizzano materiali naturali come legno e acciaio corten, creando un effetto visivo di armonia con il verde circostante. Le forme irregolari ricordano i rami degli alberi, conferendo all’edificio un’estetica unica.
  • Sostenibilità ambientale: L’edificio è stato progettato per ridurre l’impatto ambientale attraverso sistemi di isolamento termico, raccolta delle acque piovane e un efficiente impianto di riscaldamento a basso consumo.
  • Spazi abitativi: Le 63 unità abitative, tutte diverse tra loro, sono dotate di ampie vetrate e terrazze, garantendo luce naturale e un contatto diretto con la vegetazione.

25VERDE non è solo un edificio, ma un manifesto di un nuovo modo di vivere in città. Grazie alla sua fusione tra design e sostenibilità, offre agli abitanti un’oasi di tranquillità nel cuore di Torino, contribuendo al benessere psicofisico e promuovendo un legame più profondo con la natura.

Questa opera visionaria di Luciano Pia dimostra come l’architettura possa trasformarsi in un mezzo per migliorare la qualità della vita urbana, creando un equilibrio tra l’uomo e l’ambiente.