This site is optimized for desktop and tablet viewing. Mobile devices may experience some viewing issues, but functionality will remain intact.

ITINERARI STORICI | LISBONA CHIESA DI SANTA MARIA DI BELÉM © ALESSIO GUARINO

CHIESA DI SANTA MARIA DI BELÉM

ITINERARI STORICI | LISBONA

Nell’anno 1496, quando già esisteva un piccolo santuario dedicato a Santa Maria de Belém, Re Dom Manuel I diede inizio alla costruzione di un magnifico monastero per i monaci dell’Ordine di San Girolamo. Così nacque il miglior esempio di architettura religiosa manuelina, disegnato da Diogo Boitaca, João de Castilho, Nicolau de Chanterenne e altri. Tra l’imponente complesso, spiccano i due portali manuelini, le volte delle navate, le tombe reali, il retablo manierista del coro principale e il suo tabernacolo barocco in argento, il coro alto con il suo coro rinascimentale, la sagrestia con dipinti sugli armadi, e gli altri spazi dell’antico monastero, tra cui il suo chiostro. È classificato come patrimonio mondiale dell’UNESCO.

error: <b>Alert: </b>Content selection is disabled!!