A Granaiolo, nel dolce paesaggio dell'empolese, si trova un esempio molto originale di giardino che inserendosi in un contesto storico ne scardina completamente i canoni e il linguaggio tradizionali. L'intervento particolarissimo fu concepito...
“Il giardino in movimento interpreta e sviluppa le energie presenti sul luogo e tenta di lavorare il più possibile insieme, e il meno possibile contro, alla natura. Deve il suo nome al movimento...
In senso concreto, il “verde” nell’urbanistica non può certamente limitarsi a ciò che spesso avviene di vedere nei piani e progetti, cioè la mera indicazione, non sul terreno, ma sulle planimetrie, di quel...