In via Riorbico, affacciato su Pian del Mugnone, si trova un campo di circa 120 ulivi appartenente alla storica Villa Ruspolo, nota localmente come Villa Paparcone. Il terreno è stato concesso in comodato d’uso ad Alessio Guarino, che lo cura con la consulenza di Lorenzo Lander, apicoltore e giardiniere di Fiesole. La gestione dell’oliveta segue i cicli naturali, senza l’impiego di diserbanti chimici da oltre trent’anni. Gli interventi di potatura sono contenuti, pensati per favorire la luce e l’aerazione interna delle chiome, migliorando la salute e la resa degli alberi senza snaturarne la forma.
Il cotico erboso non viene eliminato: nei mesi più caldi l’erba cresce alta, proteggendo il terreno dall’erosione e trattenendo umidità. Spontaneamente, prosperano diverse specie botaniche come Achillea, Malva, Piantaggine, Trifoglio e altre erbacee utili a insetti impollinatori e piccoli animali. Sentieri realizzati a mano attraversano il campo, rispettando l’andamento naturale del terreno e la vegetazione esistente. Questo equilibrio ha favorito una ricca presenza di api e impollinatori, e tra fine maggio e giugno il campo si anima di una significativa presenza di lucciole — un indicatore della qualità ecologica del luogo. Il campo è visitabile previo avviso ad Alessio, preferibilmente nel tardo pomeriggio, quando la luce si fa più morbida e l’ombra degli ulivi rende gradevole la sosta anche nelle giornate più calde.