A circa 17 km a nord-ovest di Ponta Delgada si trova una delle maggiori attrazioni naturali dell’isola di São Miguel, il paesaggio paradisiaco di Caldeira das Sete Cidades (Caldera delle sette città), dove – secondo la leggenda – sette città, fondate da espulsi Vescovi spagnoli, affondò. Con un perimetro di 12 km e un diametro di 7 km, questa caldera si è formata da un cratere crollato durante una gigantesca eruzione preistorica, la cui forma attuale è stata creata durante una tremenda eruzione nel 1445.
La caldera è piena – oltre a tre laghi più piccoli – con due grandi laghi di dimensioni quasi uguali, il Lagoa Verde con acqua verde cristallina e Lagoa Azul con un’acqua blu sorprendente, che sono separati solo da uno stretto ponte di terra. Le ripide pareti del cratere, alte fino a 300 m, ricoperte da una vegetazione lussureggiante, creano un affascinante contrasto con le acque tranquille e i colori tenui, uno spettacolo davvero pittoresco e davvero indimenticabile!
Sempre all’interno del cratere, troverai l’affascinante paesino di Sete Cidades con le sue curiose case, una piccola chiesa neogotica alla fine di una strada fiancheggiata da cedri, un parco pittoresco con magnifici alberi secolari e, oltre a graziose azalee in abbondanza (soprattutto in stagione), interessanti esemplari di flora endemica.
Partendo dal punto panoramico “Vista do Rei”, che offre una vista superba sui laghi, sulla frazione di Sete Cidades e su tranquille distese verdi, una delle passeggiate più panoramiche dell’isola conduce intorno ai laghi lungo la cresta del cratere, che è delimitata da bellissime ortensie in abbondanza.