Il Kenroku-en è un antico giardino privato nella città di Kanazawa, prefettura di Ishikawa, Giappone. È considerato uno dei tre giardini più belli del Giappone insieme al Kairaku-en di Mito e al Kōraku-en di Okayama. Può essere visitato in qualsiasi momento dell'anno durante il giorno, a pagamento, ed è famoso per offrire ai suoi visitatori […]
La foresta di bambù di Arashiyama e Sagano si trova in una riserva naturale dell'ampiezza di circa 160.000 metri quadrati, nell'area di Arashiyama. I bambù della foresta vengono usati come materie prime anche nell'artigianato locale, per la creazione di cestini, sedie e borse; tale "disboscamento" è permesso poiché, contemporaneamente e in proporzione, vengono piantati nuovi […]
Il Takayama Jin'ya è un jin'ya del periodo Edo sopravvissuto che servì come quartier generale del governo per la provincia di Hida sotto lo shogunato Tokugawa del Giappone dal 1692 al 1871. Si trova in quella che oggi è Hachiken-machi della città di Takayama nella prefettura di Gifu . È protetto come sito storico nazionale […]
Uno dei piaceri di una visita al Museo Nezu è una passeggiata nel suo giardino, una vera oasi urbana. Esci dall'ingresso del giardino al primo piano o dall'ingresso della casa da tè al piano terra e segui il sentiero lastricato di pietra tra gli alberi. Lì troverai una casa da tè e una varietà di […]
Il parco Moerenuma è un parco cittadino nel quartiere Higashi-ku della città di Sapporo, in Giappone. Ha un parco giochi, campi sportivi e altri elementi disegnati dall'artista nippo-americano Isamu Noguchi. La costruzione iniziò nel 1989 e il parco venne ufficialmente aperto nel 2005. Nel 2002 ha vinto il Good Design Award. Prima della costruzione del parco […]
Hongan-ji (Tempio del Voto Primordiale), anche arcaicamente romanizzato come Hongwanji, è il nome collettivo della più grande scuola del Buddismo Jōdo Shinshū (che si suddivide ulteriormente nei rami Nishi e Higashi). 'Hongan-ji' può anche riferirsi a uno qualsiasi dei numerosi edifici del tempio effettivi associati alla setta.
Il Tenryū-ji più formalmente conosciuto come Tenryū Shiseizen-ji, è il tempio principale del ramo Tenryū del Buddismo Zen Rinzai, ubicato a Susukinobaba-chō, Ukyō-ku, Kyoto, Giappone. Il tempio fu fondato da Ashikaga Takauji nel 1339, con lo scopo primario di venerare il Gautama Buddha, e il suo primo capo sacerdote fu Musō Soseki. La costruzione fu […]
l giardino di Ritsurin (Ritsurin Kōen) è un grande giardino storico situato a Takamatsu nella regione di Shikoku. Fu completato nel 1745 come giardino privato per una villa di signori feudali locali e successivamente aperto al pubblico nel 1875. Il giardino di Ritsurin si trova in un ex letto del fiume sul lato est del […]
Il Tempio di Jojakko-ji non è un tempio ordinario; è stato costruito sul fianco di una montagna nel folto di un famoso boschetto di bambù. Trovarla sembra un'avventura e salire in cima sembra un allenamento. La vista di Kyoto dalla cima del Tempio Jojakko-ji ricompensa enormemente lo sforzo. Situato nell'idilliaco quartiere Arashiyama di Kyoto, il […]