Il santuario della Madonna di San Luca (San Lócca in bolognese) è una basilica dedicata al culto cattolico mariano e si eleva sul colle della Guardia, uno sperone in parte boschivo a 280 m s.l.m. a sud-ovest del centro storico di Bologna. È un importante santuario nella storia della città, fin dalle sue origini meta […]
I Giardini del Casoncello rappresentano un esempio unico di giardino naturale ed ecosostenibile e racchiudono una ricchezza botanica difficile a trovarsi nello spazio relativamente piccolo di un ettaro. Nati dalla trasformazione di un antico podere abbandonato sono oggi un importante punto di riferimento non solo a livello locale ma anche nazionale ed internazionale per gli appassionati […]
La Villa des Vergers è opera dell’architetto francese Arturo Diet che ne ideò il progetto nel 1879 e per provvedersi dei marmi necessari Des Vergers si recò in Istria, a Verona, a Valpolicella ed a Vicenza. La morte di Hèlene Noël des Vergers, nel 1934, segna la fine della casata e di un periodo di […]