L'originaria casa colonica di proprietà ecclesiastica, sulla quale è via via cresciuta la villa è documentata fin dal XIV° secolo. Il vecchio nome, riposo dei vescovi, le fu attribuito supponendo che i vescovi vi sostassero durante le loro salite verso Fiesole. Dimessa dalla chiesa a metà del XIX° secolo, ebbe successivamente inomi dei diversi proprietari; dal […]
Questa villa, sulla collina di Camerata a Firenze, ai primi del Trecento apparteneva agli Alighieri. Quando questa famiglia fu esiliata nel 1302, la villa venne confiscata dalla Repubblica, dalla quale la ricomprarono nel 1332 i Portinari e la tennero fino al 1507. Poi la villa passò alla famiglia Giuntini. La famiglia Bondi rese alla villa […]