This site is optimized for desktop and tablet viewing. Mobile devices may experience some viewing issues, but functionality will remain intact.

Tag

Fiesole

SUSAN WISE’S GARDEN

Una limonaia trasformata guarda un grande prato che scende verso dei cedri in semi-cerchio, isola di quiete per uccellini, scoiattoli e una poetessa. A destra un grande caco, a sinistra un nespolo imponente e molto frequentato da uccelli e animali.

LAURA CORTI’S GARDEN

Nato come salotto, con una tonnelle sulla destra dove si mangia intorno a un tavolo di pietra, oggi il giardino si è ribellato alle costrizioni ottocentesche. Il bosso è quasi sparito e grandi amassi di colore sono punteggiati da orci e da piccoli alberi sotto lo sguardo di un colossale leccio sulla sinistra. Sotto quell’ombra […]

JENNIFER GREENLEAVES’S GARDEN

Un giardino nella storia: addossato alle mura etrusche di Fiesole e a poca distanza dall'antica chiesetta di Sant'Apollinare, nei cui pressi Leonardo da Vinci possedeva una vigna, del cui prodotto non era troppo soddisfatto. È un breve pianoro dove si coltivano con tanta passione fiori e orto. Scaturisce dalle squadrate mura un angolo roccioso denso […]

EVA BUENO FORSTER’S GARDEN

Within the undulating dirt roads of Fiesole lies a concealed sanctuary, a clandestine oasis of unparalleled splendor veiled from the gaze of the world. It eludes even the most observant hiker, ensconced deeply within the rugged terrain. Access, a labyrinth of invisible barriers, deters casual seekers; dissuading those dependent on the starkness of asphalt. No […]

LA VIA DEGLI DEI

La via degli Dei è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze, passando attraverso gli Appennini. Il nome deriva probabilmente dai toponimi di alcuni monti attraversati, fra cui Monte Venere, Monte Adone a Monzuno e Monte Luario a Firenzuola (con riferimento alla dea Lua, invocata dai Romani in guerra), nei pressi […]
1 2 3 4