This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Category

Itinerari Botanici

IL LAVANDETO DI ASSISI

Il Lavandeto Di Assisi è un vivaio specializzato in piante insolite, vendita piante perenni vivaci, vendita piante di lavanda di molti tipi, vendita salvie ornamentali, vendita graminacee ornamentali, vendita ninfee e piante acquatiche. Produce ormai da 15 anni molte varietà di piante da giardino rustiche e a bassa manutenzione: piante resistenti al caldo, alla siccità […]

QUANDO FIORIRANNO LE ROSE DAVID AUSTIN’S ROSE GARDEN

Quando Fioriranno le Rose è un Roseto giardino sorge nella campagna ai piedi di Assisi e nasce grazie alla stretta collaborazione di Paola Bianchi con l’azienda inglese David Austin Roses.Ci occupiamo di vendita di rose inglesi, antiche e da collezione; progettazione di giardini, servizi post-vendita di manutenzione e allestimenti di matrimoni ed eventi con l’utilizzo […]

GIARDINO BENEDETTINO A SAN GIULIO

Il Giardino Benedettino di San Giulio, situato nella splendida città di Venezia, è un autentico gioiello di tranquillità e bellezza. Questo incantevole giardino fa parte del Monastero di San Giulio, un luogo di grande valore storico e spirituale. Il giardino è un'oasi di pace, dove i visitatori possono ritirarsi dal frenetico ritmo della vita cittadina […]

ITALIAN CENTRAL HARBARIUM FLORENCE

Il Museo di Botanica a Firenze, si trova in via Giorgio La Pira ed è il più grande del genere in Italia. È una delle sei sezioni del Museo di Storia Naturale di Firenze ed è attualmente visitabile solo su richiesta. Ospita diversi erbari, uno dei quali risale addirittura al XVI secolo, nonché una ricca […]

IL GIARDINO DEL THÈ DI GUIDO CATTOLICA

Nell’antica Chiusa Borrini  in Sant’Andrea di Compito in Lucchesia il botanico  Guido Cattolica  ha iniziato nel 1990 l’attività dell’unica piantagione di the in Italia.  Lavorando presso l’orto botanico di Lucca che nel 1990 riconobbe  due esemplari di Camellia sinensis,  la specie le cui foglie e germogli vengono utilizzate per la produzione de tè. Sopravvissute a un inverno […]

THE IRIS GARDEN IN FLORENCE

"Beneath the towering walls of Piazzale Michelangelo sprawls the Iris Garden, a spatial synthesis that juxtaposes the baricentric David of the monument to art and culture with the extraordinary monument to nature represented by the irises in bloom, an emblem for the city. Florence's coat of arms boasts ancient origins. Already depicted on a funerary […]

GIARDINO DELL’ORTICOLTURA

Nel 1852, constatato il diffondersi della pratica per l'arte del giardinaggio, l'Accademia dei Georgofili nominò una commissione con l'incarico di formare in Toscana una società d'orticoltura: la Società Toscana di Orticoltura. Da qui nasce l'esigenza dell'attivazione di un orto o giardino sperimentale, che si concretizzò nel 1859, anno in cui alla Società, venne concesso in […]

GRANDI VIVAI POZZI

Ernesto Pozzi ha iniziato la sua attività nel 1922. Oggi la Grandi Vivai Ernesto di Biella guidata dai figli ha un vivaio che si estende per più di 40 ettari in vari appezzamenti nei dintorni di Biella. La loro diversa esposizione ed il clima biellese consentono di coltivare sia piante delicate al freddo che altre […]
1 2 3