This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Tag

Itinerari Naturalistici

THE DOLOMITES MOUNTAINS

Le Dolomiti, uno dei massicci montuosi più spettacolari delle Alpi italiane, vantano una storia geologica e culturale straordinaria, che risale a milioni di anni fa. Questo imponente gruppo montuoso, che si estende tra le regioni del Trentino-Alto Adige, del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, deve il suo nome al geologo francese Déodat de Dolomieu, che […]

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

Il Parco nazionale dei Monti Sibillini si estende per una superficie di circa 71.437 ettari, su un terreno prevalentemente montuoso. Il paesaggio predominante è quello del massiccio calcareo della catena degli Appennini, che in questa zona funge da tramite tra le forme più morbide dell'Appennino settentrionale e le massime altezze abruzzesi, assumendo tratti anche severi […]

LAGO DEL BILANCINO

Già sul finire degli anni cinquanta si fece strada l'ipotesi di creare uno sbarramento sul fiume Sieve, in località Bilancino, onde limitare i rischi di alluvione nella piana dell'Arno e sopperire al bisogno idrico di Firenze e Prato. Dopo l'alluvione di Firenze (novembre 1966) uno studio di ingegneria di Milano (Franco Cambi - Renato Sacchi) […]

ISOLA DI PROCIDA

L'attuale nome dell'isola deriva da quello di epoca romana Prochyta. Secondo una prima ipotesi questo nome deriva da Prima Cyme, ovvero "prossima a Cuma", come doveva apparire l'isola ai coloni greci nella migrazione dall'isola d'Ischia a Cuma. Un'altra ipotesi fa derivare il nome dal greco pròkeitai (πρόκειται), cioè "giace", in considerazione di come appare l'isola, […]

IL CAMMINO DI SANT’OLAV

L’itinerario di Sant’Olav – patrono di Norvegia – è un cammino di pellegrinaggio che si snoda nel Nord Europa, attraverso Norvegia, Svezia e Danimarca per giungere a Trondheim, riconosciuto come Itinerario Culturale Europeo del Consiglio d’Europa nel maggio 2010. Olav, al secolo Olav Haralsson, era il re degli Scandinavi. Nacque nel 995 e fu martirizzato […]

FOLIAGE A VILLA REALE DI MARLIA

La villa d’impianto cinquecentesco, ridisegnata alla metà del XVII secolo dagli Orsetti, venne acquistata nel 1811 da Elisa Baciocchi bonaparte, principessa di Lucca e di Piombino. La “Semiramide del Nord”, si dedicò fin da subito alla trasformazione, secondo il gusto inglese, del parco, ampliandone anche l’estensione con l’aggiunta dell’attiguo giardino cinquecentesco della villa del Vescovo […]

CHURAUMI AQUARIUM

L'Acquario Churaumi, situato nella prefettura di Okinawa, Giappone, è un'attrazione turistica incredibile che offre ai visitatori un'affascinante esperienza di immersione nel mondo marino. Con la sua vasta collezione di creature marine straordinarie e un'architettura spettacolare, l'acquario Churaumi è una meta imperdibile per gli amanti della natura, i curiosi e gli appassionati di biodiversità. L'Acquario Churaumi è […]
1 2 3 4