This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Tag

Umbria

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

/ /
Il Parco nazionale dei Monti Sibillini si estende per una superficie di circa 71.437 ettari, su un terreno prevalentemente montuoso. Il paesaggio predominante è quello del massiccio calcareo della catena degli Appennini, che in questa zona funge da tramite tra le forme più morbide dell'Appennino settentrionale e le massime altezze abruzzesi, assumendo tratti anche severi […]

IL LAVANDETO DI ASSISI

/ / / / /
Il Lavandeto Di Assisi è un vivaio specializzato in piante insolite, vendita piante perenni vivaci, vendita piante di lavanda di molti tipi, vendita salvie ornamentali, vendita graminacee ornamentali, vendita ninfee e piante acquatiche. Produce ormai da 15 anni molte varietà di piante da giardino rustiche e a bassa manutenzione: piante resistenti al caldo, alla siccità […]

QUANDO FIORIRANNO LE ROSE DAVID AUSTIN’S ROSE GARDEN

/ / / / /
Quando Fioriranno le Rose è un Roseto giardino sorge nella campagna ai piedi di Assisi e nasce grazie alla stretta collaborazione di Paola Bianchi con l’azienda inglese David Austin Roses.Ci occupiamo di vendita di rose inglesi, antiche e da collezione; progettazione di giardini, servizi post-vendita di manutenzione e allestimenti di matrimoni ed eventi con l’utilizzo […]

MONASTERO DI MONTEBELLO

/ / / / / / /
Il monastero di Montebello di Isola del Piano in provincia di Perugia è legato al nome di Gino Girolomoni. Nato in una famiglia contadina, nel 1970, a 24 anni, diventa sindaco del suo paese d'origine, Isola del Piano, carica che manterrà per dieci anni. Quattro anni più tardi diventa agricoltore biologico e nel 1977, insieme […]

ORTO BOTANICO PIERINA SCARAMELLA

/ / /
La tradizione di Urbino, centro di studi illuminati, data al 1506 la nascita dell’Università quando il Duca Guidubaldo I istituì un “Collegio di tredici Dottori”, sancito dal papa Giulio II in grazia del nipote Francesco Maria, delegando ad esso la potestà di amministrare la giustizia sia nel penale che nel civile. In seguito nel 1565 […]

GIARDINO DELLE PIANTE ACQUATICHE

/ / /
La piscina fu progettata nel 1959 dall’architetto Pietro Porcinai, uno dei maggiori architetti italiani del paesaggio. In quegli anni era proprietario dell’isola il conte Citterio. L’area in cui venne realizzata quest’opera era un’antica cava di pietra arenaria che, una volta dismessa, fu utilizzata come discarica. Il Porcinai ideò una piscina interamente scavata nella roccia. A […]

IL GIARDINO PRIVATO DI BEVERLY PEPPER

/ / / / / /
Nelle colline di Todi, dove la vista si apre su uno degli scorci più spettacolari della regione, c’èra lo studio di Beverly Pepper. Sullo sfondo svetta la cupola della Consolazione, straordinario marcatore del paesaggio circostante. Un articolo di Nina Burleigh, comparso nel magazine di “The Wall Street Journal”, celebra l’artista novantenne immersa nello scenario umbro, […]
error: Alert: Content selection is disabled!!