This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Tag

Alessio Guarino

VILLA A CAMAIORE

/ / /
A Camaiore, il progetto si colloca in quel solco straordinario che interpreta il giardino di una dimora storica come luogo contemporaneo e con l'abilità colta del maestro ne cita il passato glorioso senza mimarlo, lo evoca senza ripeterlo e con originalità lo restituisce come somma di episodi in una narrazione che, tra percorsi e visuali […]

VILLA TURQUE

/ / / / / /
La quarta delle abitazioni firmate da Le Corbusier, che la ritenne anche tra le prime sue realizzazioni degne della pubblicazione sull'Esprit Nouveau, la villa Turque fu realizzata nel 1912-16 su commissione dell'industriale Anatole Schwob, ricco fabbricante di orologi, e sintetizza magistralmente il nuovo corso intrapreso dall'architettura lecorbusierana in quel periodo: la struttura è in cemento […]

LA PIAVE

/ / / / / / /
Il Piave trova origine da un ruscello che nasce dalle falde meridionali del monte Peralba che eleva la sua vetta a quota 2 693 m sul livello del mare, da altri si vuole che l'asta iniziale del fiume sia costituita dal rivo formato dall'unione di due corsi d'acqua scendenti dal tratto della catena principale delle […]

IL GIARDINO DEL THÈ DI GUIDO CATTOLICA

/ / / / /
Nell’antica Chiusa Borrini  in Sant’Andrea di Compito in Lucchesia il botanico  Guido Cattolica  ha iniziato nel 1990 l’attività dell’unica piantagione di the in Italia.  Lavorando presso l’orto botanico di Lucca che nel 1990 riconobbe  due esemplari di Camellia sinensis,  la specie le cui foglie e germogli vengono utilizzate per la produzione de tè. Sopravvissute a un inverno […]

CHÁ GORREANA TEA

/ / / /
La fabbrica del tè si trova a Gorreana da cui prende il nome, nel comune di Ribeira Grande, sull'isola di São Miguel, nelle Azzorre. Alcuni studiosi sostengono che la Camellia sinensis, una pianta che è all'origine del tè verde e del tè nero, sia stata introdotta nelle Azzorre, vale a dire a São Miguel, nel 1750, […]

GIARDINO TORRIGIANI DI FIRENZE

/ / / / / / /
Il Giardino Torrigiani si estende a sud della città di Firenze nei pressi dell’antica porta di San Piero in Gattolini, l’attuale Porta Romana. Il parco di circa sette ettari di estensione, che occupa un’area di forma trapezoidale è il risultato della redazione ottocentesca voluta dal marchese Pietro Torrigiani.  Nel giardino si intrecciano simbolismi massonici con l’arte […]

GOLF UGOLINO

/ / / / / / /
La costruzione della "casa della palla-mazza" fu commissionata a Gherardo Bosio nel 1933 dall'azienda di Turismo, in un lotto situato in posizione baricentrica rispetto al terreno da gioco, progettato dagli specialisti inglesi Blandford e Gannon. I lavori, eseguiti dall'impresa Nervi e Bartoli, furono realizzati in breve tempo e l'edificio era già perfettamente funzionante nella primavera […]
1 2 3 4 5
error: Alert: Content selection is disabled!!