Il podere ed il giardino di questa bella casa colonica in Via Benedetto da Maiano sono totalmente integrati con il paesaggio circostante. Il caratteristico complesso è localizzato alle pendici di Fiesole, in un'ampia fascia agricola produttiva, ora soggetta ad una rapida trasformazione in zona a carattere residenziale. Il paesaggio rappresenta per il podere un riferimento […]
Il giardino, sviluppato tutto attorno all'edificio, ha un andamento sinuoso, che invita a percorrerlo, offrendo infiniti punti di vista sul paesaggio circostante. La scelta delle piante si avvale di poche essenze autoctone: lavanda, ginestre, melograni, corbezzoli, testucchi, gli odori dell'orto, ulivi e pochi cipressi. Allontanandosi dalla casa si giunge a una collinetta leggermente concava che accoglie […]
Villa Maggia è un giardino privato situato sulle colline di Torino, in Italia, progettato dall'architetto paesaggista Pietro Porcinai negli anni '50. Porcinai era noto per il suo approccio modernista alla progettazione del paesaggio, che enfatizzava l'integrazione di architettura, natura e arte.