A partire dagli anni quaranta Giuliano Gori, dinamico imprenditore pratese, inizia a costituire una ricca collezione di opere contemporanee nella sua casa in Piazza Sant'Agostino a Prato; negli anni cinquanta la sottopone a radicali modifiche per renderla adatta all'esposizione della collezione in continua crescita. Insoddisfatto del modo tradizionale in cui sono esposte le opere d'arte […]
La villa, in uno stile tipico delle ville lucchesi, ha una storia pluricentenaria: si inerpica su una collina sotto le case rustiche in pietra del paese, con il quale essa ha mantenuto uno stretto rapporto di interdipendenza sin dalle origini: per esempio due stradine lastricate che passavano attraverso l'entrata principale del palazzo erano gli unici […]
Nel 1953, in occasione del settantesimo anniversario della pubblicazione della fiaba di Pinocchio, il comune di Pescia bandisce un concorso nazionale per un monumento dedicato al celebre burattino. La giuria premia ex aequo Renato Baldi con Emilio Greco e Lionello De Luigi insieme a Venturino Venturi. Tre anni più tardi, nel 1956, fu dato inizio […]