L'Acquario Churaumi, situato nella prefettura di Okinawa, Giappone, è un'attrazione turistica incredibile che offre ai visitatori un'affascinante esperienza di immersione nel mondo marino. Con la sua vasta collezione di creature marine straordinarie e un'architettura spettacolare, l'acquario Churaumi è una meta imperdibile per gli amanti della natura, i curiosi e gli appassionati di biodiversità. L'Acquario Churaumi è […]
Il Piave trova origine da un ruscello che nasce dalle falde meridionali del monte Peralba che eleva la sua vetta a quota 2 693 m sul livello del mare, da altri si vuole che l'asta iniziale del fiume sia costituita dal rivo formato dall'unione di due corsi d'acqua scendenti dal tratto della catena principale delle […]
Lo studioso etruscologo olandese Van Der Meer ha identificato l'attuale San Quirico d'Orcia con la località di Ena citata nel liber rituales etrusco noto come Liber Linteus Zagrabiensis, il più antico libro dell'Europa occidentale, scritto tra III e II secolo a.C. dalla «Confraternita sacerdotale di Ena». Nel Medioevo la località si trovava sulla direttrice della […]
Grazie alle peculiarità paesaggistiche che rendono la Val d'Orcia uno dei luoghi più suggestivi al mondo, l'intera area è stata più volte scelta come ambientazione per film di rilevanza internazionale. In tal caso si può citare Il gladiatore di Ridley Scott. Due fra le scene clou sono girate in Val d'Orcia: la casa del Gladiatore […]
La cappella, di probabile origine tardo-rinascimentale, è ricordata per la prima volta in un documento del 1590. L'edificio, danneggiato da un terremoto, venne riprogettato sia esternamente che internamente dall'architetto Giuseppe Partini nel 1884, ispirandosi a modelli cinquecenteschi. A partire dal mesi di marzo 2021 è stata soggetta ad un imponente lavoro di restauro insieme al […]
I primi cenni storici si hanno intorno al 1100, ma sicuramente il fatto di maggior rilievo è avvenuto nel 1313 quando, il 24 agosto, forse non nel capoluogo ma comunque all'interno del territorio comunale, morì l'imperatore Enrico VII di Lussemburgo, (più conosciuto come Arrigo) che era sceso in Italia per restaurarvi l'autorità imperiale. La leggenda […]
Il passo del Giogo è un valico dell'appennino tosco-romagnolo posto ad un'altitudine di 882 m s.l.m., che ne fa uno dei più bassi valichi dell'appennino settentrionale. È ubicato in provincia di Firenze, tra il comune di Firenzuola e il comune di Scarperia, lungo la ex strada statale 503 del Passo del Giogo (dal 2005 strada […]