Tag

Itinerari d'Arte

PECCIOLI

/ / /
Salvare i borghi italiani dallo spopolamento e dall’abbandono. Rilanciare un modello storico rispettoso dell’ambiente, perfetto punto di equilibrio tra habitat e natura, e pure funzionale allo smart working. È un tema di grande attualità di cui si parla sempre di più, ma servono buoni esempi. Uno di questi è il Palazzo senza Tempo, dell'architetto Mario […]

TEATRO DEL SILENZIO

/ / /
Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico, in provincia di Pisa. La costruzione, inaugurata il 27 luglio 2006, è stata eretta per volontà del popolare cantante Andrea Bocelli originario di questo paese. Secondo l'idea originale, la struttura è nata per essere montata […]

DOLOMITI CONTEMPORANEE

/ / /
Dolomiti contemporanee è nato ad agosto 2011. Le  Dolomiti erano da poco divenute bene unesco, patrimonio dell’umanità. Dolomiti contemporanee è un riconfiguratore spaziale, e concettuale, che opera attraverso l’arte e la cultura contemporanea. Le dolomiti sono lo spazio, fisico e concettuale, a cui si è deciso di applicare uno sguardo critico, riattivatore (l’approccio critico è riattivatore). […]

CASTELLO DI AMA

/ / / / /
Nel 1999, per la passione di Lorenza Sebasti e Marco Pallanti, si inaugurò il progetto "Castello di Ama per l'Arte Contemporanea", con l'appoggio e l'amicizia della Galleria Continua di San Gimignano. Oltre alle opere di Kapoor e Sugimoto, sono presenti Louise Bourgeois, con un lavoro ("Topiary") in una cisterna in pietra collocata nella cantina di […]

VILLA ROMANA A FIRENZE

/ / / / / / /
Villa Romana è circondata da un parco di un ettaro e mezzo, che fu in gran parte sistemato tra gli anni ’70 e ’90 del secolo scorso. Il parco è composto da un grande prato in declivio, un oliveto, un frutteto e giardino storico in stile "toscano", con siepi e cipressi. Nel corso degli anni […]

ARTE SELLA

/ / / / / /
Arte Sella è una manifestazione internazionale di arte contemporanea nata nel 1986, che si svolge all'aperto nei prati e nei boschi della Val di Sella (comune di Borgo Valsugana, provincia di Trento). Ha avuto inizio nel 1986 ad opera di Enrico Ferrari, Emanuele Montibeller e Carlotta Strobele ed è gestita dall'omonima associazione, presieduta da Enrico […]

IL GIARDINO PRIVATO DI BEVERLY PEPPER

/ / / / / /
Nelle colline di Todi, dove la vista si apre su uno degli scorci più spettacolari della regione, c’èra lo studio di Beverly Pepper. Sullo sfondo svetta la cupola della Consolazione, straordinario marcatore del paesaggio circostante. Un articolo di Nina Burleigh, comparso nel magazine di “The Wall Street Journal”, celebra l’artista novantenne immersa nello scenario umbro, […]

LABIRINTO DELLA MASONE

/ /
Il Labirinto della Masone è un parco culturale costruito nei pressi di Fontanellato, in provincia di Parma. Si estende per sette ettari e comprende un labirinto costituito da bambù di specie diverse (il più grande al mondo di questo genere) e spazi che ospitano la collezione d'arte di Franco Maria Ricci e la sua casa […]
1 2
Don`t copy text!