This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Tag

Itinerari d'Arte

FONDAZIONE PRADA

The Fondazione Museo Prada, established in 1993 by Miuccia Prada and Patrizio Bertelli, stands as a prominent cultural institution dedicated to contemporary art and culture. Located in Milan, Italy, the foundation is housed within a distinctive architectural complex that seamlessly integrates historic buildings with innovative structures designed by the renowned Dutch architect Rem Koolhaas. This […]

LABIRINTO BORGES

Alle spalle del Chiostro del Palladio e del Chiostro dei Cipressi si trova il Labirinto Borges, una ricostruzione del giardino-labirinto progettato da Randoll Coate in onore di Jorge Luis Borges. Il labirinto è stato realizzato dalla Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con la Fundación Internacional Jorge Luis Borges ed è stato inaugurato il 14 giugno […]

PECCIOLI

Salvare i borghi italiani dallo spopolamento e dall’abbandono. Rilanciare un modello storico rispettoso dell’ambiente, perfetto punto di equilibrio tra habitat e natura, e pure funzionale allo smart working. È un tema di grande attualità di cui si parla sempre di più, ma servono buoni esempi. Uno di questi è il Palazzo senza Tempo, dell'architetto Mario […]

FATTORIA CELLE

A partire dagli anni quaranta Giuliano Gori, dinamico imprenditore pratese, inizia a costituire una ricca collezione di opere contemporanee nella sua casa in Piazza Sant'Agostino a Prato; negli anni cinquanta la sottopone a radicali modifiche per renderla adatta all'esposizione della collezione in continua crescita. Insoddisfatto del modo tradizionale in cui sono esposte le opere d'arte […]

TEATRO DEL SILENZIO

Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico, in provincia di Pisa. La costruzione, inaugurata il 27 luglio 2006, è stata eretta per volontà del popolare cantante Andrea Bocelli originario di questo paese. Secondo l'idea originale, la struttura è nata per essere montata […]

IL FORTE DI FORTEZZA

La fortezza è stata una base militare (polveriera, ovvero per la costruzione e il deposito di materiale esplosivo) fino alla fine del 1991 (era tra l'altro proibito fotografarla e visitarla), dopo di che è stata dismessa. Successivamente la proprietà è passata all'Agenzia del Demanio di Bolzano, la quale il 2 maggio 2005 l'ha concessa in […]

DOLOMITI CONTEMPORANEE

Dolomiti contemporanee è nato ad agosto 2011. Le  Dolomiti erano da poco divenute bene unesco, patrimonio dell’umanità. Dolomiti contemporanee è un riconfiguratore spaziale, e concettuale, che opera attraverso l’arte e la cultura contemporanea. Le dolomiti sono lo spazio, fisico e concettuale, a cui si è deciso di applicare uno sguardo critico, riattivatore (l’approccio critico è riattivatore). […]

CASTELLO DI AMA

Nel 1999, per la passione di Lorenza Sebasti e Marco Pallanti, si inaugurò il progetto "Castello di Ama per l'Arte Contemporanea", con l'appoggio e l'amicizia della Galleria Continua di San Gimignano. Oltre alle opere di Kapoor e Sugimoto, sono presenti Louise Bourgeois, con un lavoro ("Topiary") in una cisterna in pietra collocata nella cantina di […]
1 2