Salvare i borghi italiani dallo spopolamento e dall’abbandono. Rilanciare un modello storico rispettoso dell’ambiente, perfetto punto di equilibrio tra habitat e natura, e pure funzionale allo smart working. È un tema di grande attualità di cui si parla sempre di più, ma servono buoni esempi. Uno di questi è il Palazzo senza Tempo, dell'architetto Mario […]
L'Orto Botanico dell'Università di Pisa nacque nel 1543 per iniziativa di Luca Ghini, medico e botanico di Imola, con l'appoggio finanziario del granduca di Toscana, Cosimo I de' Medici. Come data di fondazione, si tratta del più antico Orto botanico universitario al mondo, ma il fatto che la localizzazione originale fosse diversa dall'attuale rende l'Orto […]
L’Istituto Lama Tzong Khapa è un centro di Buddhismo tibetano, di tradizione mahayana, ubicato in Toscana, nel paese di Pomaia, frazione del Comune di Santa Luce, in provincia di Pisa. Si trova in una zona collinare di grande pregio paesaggistico, a pochi chilometri dal mare. L’associazione propone corsi di filosofia, psicologia e meditazione, tenuti da […]
Il Teatro del Silenzio è un anfiteatro creato sfruttando la naturale conformazione di una collina nei pressi del paese di Lajatico, in provincia di Pisa. La costruzione, inaugurata il 27 luglio 2006, è stata eretta per volontà del popolare cantante Andrea Bocelli originario di questo paese. Secondo l'idea originale, la struttura è nata per essere montata […]
La piazza del Duomo è il centro artistico e turistico più importante di Pisa. Annoverata fra i Patrimoni dell'Umanità dall'UNESCO dal 1987, vi si possono ammirare i quattro monumenti che formano il centro della vita religiosa cittadina, detti miracoli (così nominati da Gabriele D'Annunzio nell'espressione "Prato dei Miracoli", contenuta nel romanzo Forse che sì forse […]
Villa del Gombo è situata a Pisa, nella tenuta di San Rossore. Sorta come residenza del Presidente della Repubblica Italiana, oggi è gestita dalla Regione Toscana e ospita convegni ed eventi culturali all'interno del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Verso la fine degli anni cinquanta del Novecento la tenuta di San Rossore fu […]