This site is optimized for desktop and tablet viewing. Mobile devices may experience some viewing issues, but functionality will remain intact.

Tag

Itinerari Architettonici

VILLA DEL GOMBO

Villa del Gombo è situata a Pisa, nella tenuta di San Rossore. Sorta come residenza del Presidente della Repubblica Italiana, oggi è gestita dalla Regione Toscana e ospita convegni ed eventi culturali all'interno del Parco naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli. Verso la fine degli anni cinquanta del Novecento la tenuta di San Rossore fu […]

MUSE – MUSEO DELLE SCIENZE

Il Museo delle Scienze (MUSE) di Trento è uno degli esempi più brillanti di architettura sostenibile e di design innovativo in Italia, progettato dall'architetto Renzo Piano e inaugurato nel 2013. Situato nel quartiere delle Albere, che è stato completamente riqualificato grazie a questo progetto, il MUSE è una combinazione unica di design futuristico, ecologia, educazione […]

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

L'Auditorium Parco della Musica è un complesso multifunzionale di Roma progettato da Renzo Piano e realizzato per ospitare eventi musicali e culturali di varie tipologie. È situato ai Parioli, precisamente al Villaggio Olimpico. Fu inaugurato il 21 aprile 2002 con l'apertura della Sala Sinopoli; il 21 dicembre dello stesso anno fu poi aperto il resto […]

CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DEL MONTE

La chiesa di Nostra Signora del Cadore è la chiesa del villaggio Eni di Corte di Cadore, frazione di Borca di Cadore, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre. La chiesa sorge ad un'altitudine di circa 1000 metri in una posizione dominante sulla valle del Boite, alle pendici dell'Antelao e di fronte al Pelmo, […]

STAZIONE SANTA MARIA NOVELLA

Il Fabbricato viaggiatori della stazione di Firenze è il felice risultato di un concorso nazionale del 1932, che richiedeva la progettazione dell’edificio comprendente tutti i servizi per i viaggiatori in arrivo e partenza. Il progetto del “Gruppo toscano” venne dichiarato ufficialmente vincitore nel marzo 1933. L’edificio della stazione si confronta in primo luogo con l’illustre architettura del […]

IL FORTE DI FORTEZZA

La fortezza è stata una base militare (polveriera, ovvero per la costruzione e il deposito di materiale esplosivo) fino alla fine del 1991 (era tra l'altro proibito fotografarla e visitarla), dopo di che è stata dismessa. Successivamente la proprietà è passata all'Agenzia del Demanio di Bolzano, la quale il 2 maggio 2005 l'ha concessa in […]

NEGOZIO OLIVETTI VENEZIA

The store's design was commissioned to Scarpa in 1957 by Adriano Olivetti, who had acquired the former premises of an old shop in the Piazza. This space, located precisely at the corner under the loggia of the Procuratie Vecchie and the Sotoportego del Cavalletto, near the Arco Celeste leading to the Orseolo basin, was intended […]
1 2