This site was optimized for desktop or tablet viewing. Mobile devices will have some viewing difficulties, but will retain functionality.

Category

Itinerari Architettonici

VILLA TURQUE

/ / / / / /
La quarta delle abitazioni firmate da Le Corbusier, che la ritenne anche tra le prime sue realizzazioni degne della pubblicazione sull'Esprit Nouveau, la villa Turque fu realizzata nel 1912-16 su commissione dell'industriale Anatole Schwob, ricco fabbricante di orologi, e sintetizza magistralmente il nuovo corso intrapreso dall'architettura lecorbusierana in quel periodo: la struttura è in cemento […]

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

/ /
L'Auditorium Parco della Musica è un complesso multifunzionale di Roma progettato da Renzo Piano e realizzato per ospitare eventi musicali e culturali di varie tipologie. È situato ai Parioli, precisamente al Villaggio Olimpico. Fu inaugurato il 21 aprile 2002 con l'apertura della Sala Sinopoli; il 21 dicembre dello stesso anno fu poi aperto il resto […]

CASA STUDIO LEONARDO RICCI

Concepita in più fasi progettuali, si sviluppa su un impianto molto articolato e dinamico che tiene conto dell'orografia del sito roccioso ricco di dislivelli e asperità. La pietra arenaria dell'ex-cava retrostante è utilizzata per gli spessi setti murari portanti lasciati a faccia vista, accostati con una logica di derivazione neoplastica ai manufatti in cemento e […]

NOSTRA SIGNORA DEL MONTE

/ / /
La chiesa di Nostra Signora del Cadore è la chiesa del villaggio Eni di Corte di Cadore, frazione di Borca di Cadore, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre. La chiesa sorge ad un'altitudine di circa 1000 metri in una posizione dominante sulla valle del Boite, alle pendici dell'Antelao e di fronte al Pelmo, […]

STAZIONE SANTA MARIA NOVELLA

/ / / / /
Il Fabbricato viaggiatori della stazione di Firenze è il felice risultato di un concorso nazionale del 1932, che richiedeva la progettazione dell’edificio comprendente tutti i servizi per i viaggiatori in arrivo e partenza. Il progetto del “Gruppo toscano” venne dichiarato ufficialmente vincitore nel marzo 1933. L’edificio della stazione si confronta in primo luogo con l’illustre architettura del […]

NEGOZIO OLIVETTI VENEZIA

/ / / /
L'allestimento del negozio venne commissionato nel 1957 a Scarpa da Adriano Olivetti, il quale aveva rilevato i locali dismessi di una precedente bottega della Piazza. Tale spazio, precisamente collocato nell'angolo sotto il loggiato delle Procuratie Vecchie e il sotoportego del Cavalletto, in prossimità di quello dell'Arco celeste che porta al bacino Orseolo, nei progetti di […]

SANTA MARIA IMMACOLATA LONGARONE

/ / / / /
Nel 1966 Giovanni Michelucci riceve l'incarico per la progettazione della chiesa di Longarone da realizzarsi in seguito alla catastrofe della diga del Vajont avvenuta la notte del 9 ottobre 1963. L'architetto rifiuta di progettare un tradizionale monumento celebrativo e propone un ambiente comunitario e di vita associata. Nei primi disegni si delinea un impianto rettangolare con angoli […]
1 2
error: Alert: Content selection is disabled!!