La piana fiorentina e le colline circostanti sono state abitate fin dalla Preistoria, come testimoniano i ritrovamenti archeologici nell'area. Il primo insediamento stabile fu un villaggio su palafitte, realizzato attorno all'IX secolo a.C. dagli Etruschi nel periodo villanoviano, nei pressi di un guado sul Fiume Arno, al centro di una fertile pianura. Attorno al 150 a.C., […]
Entrare nel giardino della Villa Guicciardini Corsi Salviati a Sesto Fiorentino è come passare in rassegna cinque secoli di gusto toscano: dal rigore degli “spartimenti” rinascimentali alle meraviglie scenografiche del Settecento, fino alle passioni botaniche ottocentesche e alla regia colta del Novecento. Non è solo un bel giardino: è un manuale vivente di paesaggio, costruito […]
Palazzo Spinelli, located in the heart of Florence, represents a prominent example of the city's architectural and cultural heritage. Built in the 15th century by the noble Spinelli family, the palace is a jewel of the Italian Renaissance, characterized by elegant facades, spacious frescoed halls, and a rich inner courtyard. Over the centuries, the palace […]
La Chiesa di San Giovanni Battista, spesso denominata semplicemente "Chiesa dell'Autostrada", è un'opera architettonica di rilievo situata nei pressi di Firenze, progettata dall'architetto italiano Giovanni Michelucci. Costruita tra il 1960 e il 1964, la chiesa è dedicata a San Giovanni Battista ed è stata commissionata dalla Società Autostrade per commemorare i lavoratori che persero la […]
La via degli Dei è un percorso escursionistico che collega le città di Bologna e Firenze, passando attraverso gli Appennini. Il nome deriva probabilmente dai toponimi di alcuni monti attraversati, fra cui Monte Venere, Monte Adone a Monzuno e Monte Luario a Firenzuola (con riferimento alla dea Lua, invocata dai Romani in guerra), nei pressi […]
L’opera è stata realizzata come elemento di riqualificazione del lungarno Serristori, nell’ambito del progetto RIVA, con la direzione artistica di Valentina Gensini: si tratta di un cantiere di ricerca sul fiume Arno che coinvolge artisti, architetti, curatori, operatori culturali e istituzioni in una progettualità comune volta alla realizzazione di interventi artistici sul tema della valorizzazione […]