L'orto Botanico è stato fondato nel 1985 su di un terreno abbandonato e degradato, in località Monte Orlando, composto di 13 terrazze degradanti verso il Golfo di Gaeta esteso per circa 2 ettari. Consiste principalmente di specie botaniche tropicali e sub-tropicali, molte delle quali rare ed in via di estinzione nei paesi di origine. La […]
L’opera è stata realizzata come elemento di riqualificazione del lungarno Serristori, nell’ambito del progetto RIVA, con la direzione artistica di Valentina Gensini: si tratta di un cantiere di ricerca sul fiume Arno che coinvolge artisti, architetti, curatori, operatori culturali e istituzioni in una progettualità comune volta alla realizzazione di interventi artistici sul tema della valorizzazione […]
Nella pittoresca città di La Chaux-de-Fonds, situata nella Svizzera francese, si erge un monumento architettonico che incarna l'essenza del movimento modernista: la Villa Jeanneret-Perret, anche conosciuta come La Maison Blanche. Questo capolavoro dell'architettura è stato concepito dal celebre architetto Le Corbusier, divenendo una testimonianza iconica dell'innovazione e della visione audace di un periodo che ha […]
Alle spalle del Chiostro del Palladio e del Chiostro dei Cipressi si trova il Labirinto Borges, una ricostruzione del giardino-labirinto progettato da Randoll Coate in onore di Jorge Luis Borges. Il labirinto è stato realizzato dalla Fondazione Giorgio Cini in collaborazione con la Fundación Internacional Jorge Luis Borges ed è stato inaugurato il 14 giugno […]
Situato a Blevio, nel cuore del Lago di Como, il Resort “Mandarin Oriental” copre una superficie complessiva di circa 23000mq e rappresenta un gioiello d’importanza storico-paesaggistica, oggi contraddistinto da un’ armoniosa miscela di stile italiano, fascino orientale e bellezza naturale. Il cuore della proprietà, Villa Roccabruna, venne costruita nel XVIII secolo e fu l’ antica dimora […]
A Camaiore, il progetto si colloca in quel solco straordinario che interpreta il giardino di una dimora storica come luogo contemporaneo e con l'abilità colta del maestro ne cita il passato glorioso senza mimarlo, lo evoca senza ripeterlo e con originalità lo restituisce come somma di episodi in una narrazione che, tra percorsi e visuali […]
Questo Bosco se ne sta sempre qui, in solitudine sotto qualunque cielo, a crescere lentamente, a sognare vento e pioggia. Oggi, era te che stava aspettando. Un tempo, il Bosco era governato dai Saggi. Essi sapevano che il bosco aveva un senso, un significato preciso, affascinante. Pure, quando erano li li per afferrarlo, quel senso slittava in […]